Equality Mag

Invalidità civile al 100%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette
23.02.2024
Invalidità civile al 100%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette

Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità al 100%?

Disability Manager: chi è e di cosa si occupa
21.02.2024
Disability Manager: chi è e di cosa si occupa

Il Disability Manager è una figura professionale che si occupa dell’inclusione lavorativa e del benessere delle persone con disabilità. Quali sono le competenze e le funzioni chiave necessarie a rivestire questo ruolo?

Invalidità civile all’80%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette
16.02.2024
Invalidità civile all’80%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette

Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità all’80%?

Legge 104: mezzi per l'integrazione e l'inclusione sociale
14.02.2024
Legge 104: mezzi per l'integrazione e l'inclusione sociale

La Legge 104 garantisce l'accesso a supporti essenziali per le persone con disabilità attraverso una serie di attività e interventi finalizzati a favorire l'integrazione inclusiva nella società. Quali sono?

Invalidità civile al 75%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette
09.02.2024
Invalidità civile al 75%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette

Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità al 75%?

Accessibilità e inclusione: il Decreto Legislativo n. 222/2023
07.02.2024
Accessibilità e inclusione: il Decreto Legislativo n. 222/2023

Il D. lgs. 222/2023 ha apportato delle modifiche in termini di accessibilità e di inclusione nelle Pubbliche Amministrazioni in Italia. Quali sono i punti chiave delineati all’interno del testo normativo?

Invalidità civile al 74%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette
02.02.2024
Invalidità civile al 74%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette

Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità al 74%?

Assegno di inclusione: disposizioni per i primi pagamenti
24.01.2024
Assegno di inclusione: disposizioni per i primi pagamenti

Come previsto dalla Legge 85/2023, dal 18 dicembre 2023 è possibile presentare la domanda per accedere all'assegno di inclusione. Quali sono le disposizioni inerenti ai primi pagamenti?

La circolare 39/2023 dell'INPS: normative sull’assistenza a soggetti disabili
12.01.2024
La circolare 39/2023 dell'INPS: normative sull’assistenza a soggetti disabili

La circolare 39/2023 dell’INPS ha fornito maggiori informazioni sulle modifiche introdotte dal D. lgs. n. 105/ 2022. Cos’è cambiato in materia di permessi e congedi per l’assistenza a soggetti con disabilità?

Lavoro agile per i lavoratori fragili: gli ultimi aggiornamenti
10.01.2024
Lavoro agile per i lavoratori fragili: gli ultimi aggiornamenti

Il lavoro agile, o smart working, ha visto significativi sviluppi negli ultimi tempi. Quali sono le ultime disposizioni in materia all’interno del settore pubblico e del settore privato?

Legge n. 85/2023: il nuovo fondo in favore degli under 35 appartenenti alle categorie protette
03.11.2023
Legge n. 85/2023: il nuovo fondo in favore degli under 35 appartenenti alle categorie protette

Con la Legge 85/23 è stato istituito un nuovo fondo al fine di promuovere l'inclusione sociale e lavorativa dei giovani appartenenti alle categorie protette. A chi è rivolto?

Categorie protette e lavoratori fragili: il lavoro agile
25.10.2023
Categorie protette e lavoratori fragili: il lavoro agile

Lo smart working, o lavoro agile, è una modalità di esecuzione del lavoro che consente flessibilità di orario e di sede. Quali sono le modalità di svolgimento di questa attività?

Il presente Magazine ha lo scopo di trasmettere informazioni di carattere generale. L'autore declina ogni responsabilità per le conseguenze derivanti dall'utilizzo di tali contenuti.