I lavoratori appartenenti alle categorie protette possono beneficiare di diritti e agevolazioni grazie alla Legge 68/99. Quali sono e come sono strutturati?
La Legge 68/99 prevede specifiche norme per favorire l'inclusione lavorativa. Quali sono le disposizioni riguardanti il periodo di prova delle categorie protette?
Tra le iniziative chiave individuate all’interno della “Strategia per i Diritti delle Persone con Disabilità 2021-2030” vi è AccessibleEU. Di cosa si tratta?
Quali disposizioni si applicano secondo il Jobs Act alle categorie protette assunte a tempo determinato e che cos'è il diritto di precedenza?
Le barriere architettoniche rappresentano ostacoli fisici che limitano l'accessibilità e la mobilità. Quali sono le disposizioni legislative che mirano al loro abbattimento?
Tra le iniziative chiave individuate all’interno della “Strategia per i Diritti delle Persone con Disabilità 2021-2030” vi è la Disability Platform. Di cosa si tratta?
Quali sono i diritti e le agevolazioni previsti dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità al 46%?
Come ottenere il certificato di invalidità per l'iscrizione alle categorie protette presso il centro per l'impiego nella propria provincia di residenza?
La Legge 68/99 prevede tutele e agevolazioni specifiche per i lavoratori delle categorie protette. Chi fa parte di queste ultime secondo gli Articoli 1 e 18?
La Legge 104/92 garantisce il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di autonomia delle persone con disabilità. Di cosa si tratta?
Secondo la Legge 68/99, le aziende sono tenute ad assumere lavoratori appartenenti alle categorie protette sulla base di quote di riserva: come si calcolano?
La Strategia Europea per i Diritti delle Persone con Disabilità 2021-2030 individua tra le sue iniziative chiave l’Accessibility Act. Di cosa si tratta?
Il presente Magazine ha lo scopo di trasmettere informazioni di carattere generale. L'autore declina ogni responsabilità per le conseguenze derivanti dall'utilizzo di tali contenuti.