Risultati della ricerca per:

Aggiornamenti della Legge 68/99 del 2021: cosa devono sapere le aziende
12.04.2024
Aggiornamenti della Legge 68/99 del 2021: cosa devono sapere le aziende

La Legge 68/99 viene sottoposta ad una revisione quinquennale. Quali sono gli aggiornamenti in seguito al D.M. del 30 settembre 2021?

Il Prospetto Informativo: cos'è e come si invia
05.04.2024
Il Prospetto Informativo: cos'è e come si invia

La Legge 68/99 richiede alle aziende l'invio obbligatorio del Prospetto Informativo entro il 31 gennaio di ogni anno. Quali sono nello specifico gli obblighi per le imprese?

Disability Card: di cosa si tratta
29.03.2024
Disability Card: di cosa si tratta

La Carta Europea delle Disabilità, è un documento che agevola il riconoscimento delle disabilità nei Paesi aderenti al progetto “EU Disability Card”.

Legge 68/99: le sanzioni per chi non adempie all’obbligo
15.03.2024
Legge 68/99: le sanzioni per chi non adempie all’obbligo

Quali sono le sanzioni previste dalla Legge 68/99 per le imprese che non adempiono all'obbligo di assunzione di personale appartenente alle categorie protette?

Legge 68/99: gli incentivi per le aziende
06.03.2024
Legge 68/99: gli incentivi per le aziende

Quali sono i vantaggi previsti dalla normativa vigente per le aziende che assumono categorie protette prima che scatti l’obbligo previsto dalla Legge 68/99?

Categorie protette e lavoro: cosa dice la Legge 68/99
01.03.2024
Categorie protette e lavoro: cosa dice la Legge 68/99

La Legge 68/99 ha come finalità la promozione dell’inserimento e dell’integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro. Quali sono gli obblighi per le aziende?

APE Sociale: di cosa si tratta
28.02.2024
APE Sociale: di cosa si tratta

L'APE Sociale rappresenta un sostegno economico per coloro che si trovano in determinate condizioni sociali e lavorative. Come funziona e com’è possibile beneficiarne?

Invalidità civile al 100%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette
23.02.2024
Invalidità civile al 100%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette

Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità al 100%?

Invalidità civile al 75%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette
09.02.2024
Invalidità civile al 75%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette

Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità al 75%?

Assegno di inclusione: disposizioni per i primi pagamenti
24.01.2024
Assegno di inclusione: disposizioni per i primi pagamenti

Come previsto dalla Legge 85/2023, dal 18 dicembre 2023 è possibile presentare la domanda per accedere all'assegno di inclusione. Quali sono le disposizioni inerenti ai primi pagamenti?

La circolare 39/2023 dell'INPS: normative sull’assistenza a soggetti disabili
12.01.2024
La circolare 39/2023 dell'INPS: normative sull’assistenza a soggetti disabili

La circolare 39/2023 dell’INPS ha fornito maggiori informazioni sulle modifiche introdotte dal D. lgs. n. 105/ 2022. Cos’è cambiato in materia di permessi e congedi per l’assistenza a soggetti con disabilità?

Lavoro agile per i lavoratori fragili: gli ultimi aggiornamenti
10.01.2024
Lavoro agile per i lavoratori fragili: gli ultimi aggiornamenti

Il lavoro agile, o smart working, ha visto significativi sviluppi negli ultimi tempi. Quali sono le ultime disposizioni in materia all’interno del settore pubblico e del settore privato?