Risultati della ricerca per: Invalidità civile

Invalidità civile al 66%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette
04.07.2025
Invalidità civile al 66%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette

Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità al 66%?

Indennità per congedi straordinari: di cosa si tratta
20.06.2025
Indennità per congedi straordinari: di cosa si tratta

Il congedo straordinario permette ai lavoratori di richiedere un periodo di assenza retribuita per dedicarsi all'assistenza di familiari con disabilità grave. Cosa prevede?

Invalidità civile al 51%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette
13.06.2025
Invalidità civile al 51%: diritti, agevolazioni e sostegno per le categorie protette

Quali sono i diritti e le agevolazioni previste dalle normative vigenti per le persone con disabilità che ottengono il riconoscimento dell’invalidità al 51%?

Legge 104/92: cos’è l’assegno mensile di invalidità civile
16.05.2025
Legge 104/92: cos’è l’assegno mensile di invalidità civile

La Legge 104 prevede diverse agevolazioni per le persone con disabilità. Tra queste è possibile individuare un assegno mensile, in cosa consiste?

La Legge 134/2015: disposizioni in favore delle persone con disturbi dello spettro autistico
11.04.2025
La Legge 134/2015: disposizioni in favore delle persone con disturbi dello spettro autistico

La Legge 134/2015 è uno strumento legislativo a supporto delle persone con disturbi dello spettro autistico. Quali sono gli obiettivi principali delineati all’interno del testo normativo?

L’assegno ordinario di invalidità civile
28.03.2025
L’assegno ordinario di invalidità civile

L'assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica erogata dall’INPS per coloro che presentano determinate condizioni di disabilità. In cosa consiste?

Accertamento sanitario per la richiesta di invalidità civile
21.02.2025
Accertamento sanitario per la richiesta di invalidità civile

Al fine di ottenere i sistemi pensionistici previsti dalla Legge 104, è necessario ottenere il riconoscimento dell'invalidità civile attraverso un accertamento sanitario. In cosa consiste?

Legge n. 508 del 21 novembre 1988: indennità di comunicazione
07.02.2025
Legge n. 508 del 21 novembre 1988: indennità di comunicazione

La legislazione italiana prevede una serie di misure di sostegno economico per coloro che soffrono di disabilità uditive, tra cui l’indennità di comunicazione. Di cosa si tratta?

Invalidità civile: l’indennità di accompagnamento
10.01.2025
Invalidità civile: l’indennità di accompagnamento

La Legge n. 118/1971 riconosce l'accesso a specifiche forme di sostegno e agevolazioni per gli invalidi civili, tra cui l’indennità di accompagnamento. Di cosa si tratta e a chi è destinata?

Gli strumenti di supporto dell'INPS per persone con disabilità uditive
29.11.2024
Gli strumenti di supporto dell'INPS per persone con disabilità uditive

La legislazione italiana prevede una serie di misure di sostegno economico per coloro che soffrono di disabilità uditive. Quali sono gli strumenti erogati dall'INPS?

Compatibilità tra Pensione di Cittadinanza e Pensione di Invalidità Civile
15.11.2024
Compatibilità tra Pensione di Cittadinanza e Pensione di Invalidità Civile

In Italia sono presenti numerose misure a favore dell'inclusione sociale. Tra queste vi sono la Pensione di Cittadinanza e la Pensione di Invalidità Civile, come sono compatibili tra loro?

Invalidità civile e assegno sociale
08.11.2024
Invalidità civile e assegno sociale

Al compimento del 67° anno di età, per gli invalidi civili cessa l’erogazione di tutte le prestazioni pregresse in favore dell’assegno sociale. Di cosa si tratta?